Pasta fredda: un tuffo di gusto per le giornate estive

Eccoci finalmente arrivati all’estate, la stagione dei colori vivaci, del sole caldo e… dei pranzi in terrazza! E cosa c’è di meglio di un piatto fresco e saporito per affrontare le giornate afose? Oggi vi propongo la mia ricetta preferita per la pasta fredda, un vero toccasana di gusto che conquisterà tutti i palati.

Ingredienti:

  • 350 gr di pasta corta (io preferisco le farfalle, ma vanno bene anche penne, fusilli o qualsiasi altro formato vi piaccia)
  • 200 gr di pomodorini ciliegina
  • 150 gr di mozzarella fior di latte
  • 100 gr di olive nere snocciolate
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla bianca
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela raffreddare sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura.
  2. Nel frattempo, tagliate i pomodorini a metà, la mozzarella a cubetti, il peperone a striscioline e la cipolla a fettine sottili.
  3. In una ciotola capiente, unite la pasta, i pomodorini, la mozzarella, le olive, il peperone e la cipolla.
  4. Condite con abbondante olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un bel po’ di basilico fresco tritato.
  5. Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.

Consigli:

  • Potete arricchire la vostra pasta fredda con altri ingredienti a vostro gusto, come tonno, prosciutto cotto, mais, feta, o verdure grigliate.
  • Se preferite un gusto più deciso, potete aggiungere un pizzico di peperoncino o un filo di aceto balsamico.
  • Per un piatto ancora più fresco, potete servire la pasta fredda con qualche cubetto di ghiaccio.

Ed ecco a voi la mia pasta fredda, un piatto semplice da realizzare ma ricco di gusto e perfetto per le giornate estive. Con questa ricetta farete sicuramente un figurone con i vostri ospiti!

E voi, come condite la vostra pasta fredda? Fatemi sapere le vostre ricette nei commenti!

Un bacio affettuoso,

Antonietta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *