Un Pezzo di Tradizione nella Tua Cucina
Care amiche e amici di Giardinoweb, oggi voglio portarvi nel cuore della tradizione culinaria romana con una ricetta che sa di primavera e di sapori genuini: i Fiori di Zucchina Fritti alla Romana. Questi deliziosi bocconcini, tipici della cucina della Capitale, sono un’esplosione di gusto e semplicità . Originariamente, al posto del fior di latte, si usava la provatura romana di latte di bufala, ma oggi vi propongo una versione classica e alla portata di tutti. Pronti a mettere le mani in pasta? Scopriamo insieme come prepararli!
Ingredienti (per 8 persone)
- 16 fiori di zucchina
- 200 g di fior di latte
- 8 filetti di acciughe sott’olio
- 125 g di farina tipo 00
- 200 ml di birra chiara o acqua frizzante
- 1 cucchiaio e ½ di olio EVO
- 1 uovo
- Olio di semi di arachide (q.b. per friggere)

Procedimento
- Preparate la pastella
In una ciotola capiente, setacciate la farina. In un’altra ciotola, sbattete leggermente le uova e unite la birra chiara (o l’acqua frizzante) fredda, mescolando bene. Versate gradualmente il composto liquido nella farina, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete l’olio EVO e un pizzico di sale. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti. - Pulite e farcite i fiori di zucchina
Intanto, dedicatevi ai fiori di zucchina: puliteli delicatamente eliminando il pistillo interno, facendo attenzione a non romperli. Tagliate la mozzarella a bastoncini, scolatela e asciugate i filetti di acciughe. Farcite ogni fiore inserendovi un pezzetto di mozzarella e ½ filetto di acciuga, poi richiudetelo delicatamente piegando i petali per sigillare il ripieno. - Friggete i fiori
Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di 170-180°C. Estraete la pastella dal frigo e mescolatela brevemente. Immergete ogni fiore farcito nella pastella, assicurandovi che sia completamente ricoperto, e lasciate colare l’eccesso. Friggete pochi fiori alla volta nell’olio caldo, girandoli delicatamente fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolateli con una schiumarola e adagiateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Salate leggermente in superficie e servite ben caldi.

Note sulla ricetta
In alcune varianti della ricetta, vengono utilizzati formaggi di pasta filata più asciutti, come la scamorza, oppure un mix di mozzarella e ricotta frullati per un ripieno ancora più delicato. La chiave per una frittura perfetta è mantenere l’olio alla giusta temperatura: troppo basso renderà i fiori molli, troppo alto li brucerà !
Che dire, amiche e amici, questa ricetta è un vero inno alla semplicità e alla tradizione! I fiori di zucchina fritti alla romana sono perfetti come antipasto o per un aperitivo in compagnia, magari accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco fresco. Spero che vi siano piaciuti tanto quanto piacciono a me. Fatemi sapere nei commenti come vi sono venuti e, come sempre, continuate a seguire Giardinoweb per altre idee gustose e ispirazioni dal mondo della cucina e del giardinaggio. Un abbraccio profumato di primavera,
Antonietta