Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo un buonissimo tortino salato.
Uncategorized
Cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli.
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo la mia torta cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli.
Risotto alla Lavanda
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo un risotto dal profumo di Lavanda.
Il cambiamento climatico…..è un problema anche nostro.
Quante volte abbiamo sentito parlare in tv, letto sui giornali del Cambiamento Climatico?
Centinaia di volte, eppure la maggior parte delle persone pensano che sia un argomento che non appartiene a loro
Tutto, o quasi, sulla rucola!
La rucola è un ortaggio che apprezzo in modo particolare per quel suo sapore leggermente piccante che dona alle portate di ogni tipo, io l’adoro cruda sopra la pizza. Oggi ho preparato questa scheda, andiamo a scoprirla insieme!
Le muse di Van Gogh
Esistono varie specie di Iris da giardino, da quelle alte e perenni da aiuola a quelle nane da giardino roccioso.
Il glicine, la magia dell’oriente
Tra le piante più diffuse e ammirate, il glicine richiede qualche attenzione per poter attecchire e svilupparsi
in tutta la sua bellezza.
Tagliatelle agli asparagi e noci
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo tagliatelle agli asparagi e noci.
IL FALSO GELSOMINO O RINCOSPERMO
Una rampicante profumatissima, fioritissima tra aprile e giugno, perfetta per la coltivazione in vaso perché facile da tenere in tutta Italia.
Minestra di margherite e patate
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo “Minestra di margherite e patate”.