Il Giardino sul Tetto della Vecchia Fabbrica Fiat di Torino L’ex fabbrica Fiat, Lingotto, costruita nel 1923 nel quartiere di Torino, fu un’icona dell’industria automobilistica e dell’architettura innovativa. Progettata da Giacomo Mattè-Trucco, questa struttura a cinque piani integrava le linee di assemblaggio Ford e presentava una pista di prova sul […]
Notizie
Le notizie dal mondo green
Parco Italia: Green Revolution
Parco Italia è un progetto di forestazione urbana nato nel 2021 dalla collaborazione tra Stefano Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia, sostenuto da Amazon. Finora, più di 15.000 alberi sono stati piantati in varie regioni italiane, con l’obiettivo di raggiungere 35.000 alberi entro marzo 2024. Inoltre, un piano ambizioso punta a […]
Il giardino dell’anno 2023
Il Glenarm Castle Walled Garden nella contea di Antrim, Irlanda del Nord, è stato nominato Giardino dell’anno delle case storiche per il 2023 in una votazione pubblica.
I nomi per cani 2024
L’anno 2023 è l’anno della “U” per i nomi dei cani, con il grande successo di Uno, Ulysse, Uma. Nel 2024, è il turno della lettera “V”, e tutti i pronostici sono aperti: Vanille, Vénus, Vuitton o Vérone? Poiché i nomi delle città sono sempre molto diffusi (Rio, Tokyo, Oslo…). […]
Borse di studio sul paesaggio
La Fondazione Benetton Studi Ricerche istituisce annualmente borse di studio
sul paesaggio.
A Ferrara il nuovo giardino del palazzo dei Diamanti
Nuove disposizioni di lecci, posizionati a quinconce e disposti ai vertici di triangoli equilateri, si ergono magnifici all’interno del giardino di Palazzo dei Diamanti a Ferrara.
Mountain Future Festival
Mountain Future Festival è l’evento dedicato al futuro della montagna: un laboratorio di idee per riflettere, confrontarsi.
Italia: nasce il primo parco fotovoltaico galleggiante
In Arte Vicino è promosso e organizzato dal Sacro Bosco di Bomarzo, in collaborazione con i maggiori giardini d’arte contemporanea dell’Italia centrale
Restauro dell’orto giardino del convento del Redentore
Un’oasi di pace, spiritualità e natura rinasce dopo i danni dell’“acqua granda” del novembre 2019.
L’Orchidea dei record
L’Orchidea dei record