Con il 21 dicembre arriva il solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno, simbolo del ritorno della luce. A soli 4 giorni dal Natale, cosa c’è di meglio di una ricetta che profuma di festa, unisce tradizione e natura e decora le nostre tavole con eleganza? Oggi prepariamo insieme biscotti […]
Il Giardino in cucina
Ogni sabato una ricetta che ci viene proposta dalla nostra collaboratrice Antonietta!
Il ciambellone marchigiano con mele Val Venosta Red Delicious
Forse non tutti lo sanno, ma il ciambellone, uno dei dolci più amati e conosciuti al mondo, vanta origini italianissime. La sua storia ci porta direttamente nelle Marche, dove era tradizione utilizzarlo persino come torta nuziale. Questo dolce soffice e genuino, simbolo della convivialità familiare, si presta a infinite varianti, […]
Strudel di mele: la storia e la ricetta per un dolce senza tempo.
Lo strudel di mele è un dolce che porta con sé il fascino di una lunga storia: si narra che le sue origini risalgano addirittura al VII secolo a.C. Da allora, grazie al commercio lungo le antiche Vie della Seta, questa ricetta ha viaggiato attraverso paesi e culture, evolvendosi fino […]
Castagnaccio: la ricetta tradizionale per un dolce d’autunno
Il castagnaccio è un dolce rustico e genuino, tipico delle regioni appenniniche italiane, perfetto per celebrare i sapori dell’autunno. La sua preparazione semplice e i suoi ingredienti nutrienti lo rendono una scelta ideale per chi ama i dolci dal gusto autentico. Ingredienti per 4 persone Ingredienti Quantità Farina di castagne […]
Torta alle pere, noci e Gorgonzola
Una ricetta deliziosa per una torta salata che unisce il dolce delle pere alla croccantezza delle noci e al sapore intenso del Gorgonzola. Perfetta per 6 persone, questa preparazione richiede circa 40 minuti, con 30 minuti di riposo e 40 minuti di cottura. Ecco come realizzarla. Ingredienti Ingredienti Quantità Noci […]
Focacce ripiene di cavolfiore: tradizione e gusto in tavola
La cucina tradizionale è ricca di storie che si intrecciano con i sapori. Tra queste, le focacce rappresentano un patrimonio straordinario, con infinite varianti: piatte, azzime, farcite, dolci o salate. Un viaggio tra 1000 tipicità che ricordano, già nel nome, la cottura nel focolare. Alla base di ogni focaccia troviamo […]
Crostata al Caramello Salato e Noci: un Dolce Autunnale Irresistibile
L’autunno ci invita a riscoprire i sapori intensi e le ricette che riscaldano il cuore. La crostata al caramello salatol e noci è uno di quei dolci che non solo riempiono la casa di profumi inebrianti, ma che conquistano il palato grazie alla perfetta combinazione tra il gusto deciso delle […]
Torta al Kiwi: Una Delizia per 4 Persone
Ingredienti Necessari per la Torta al Kiwi Per la pasta frolla: 200 g di farina semi-integrale o integrale 60 g di zucchero a velo 1 pizzico di sale 120 g di burro freddo tagliato a pezzetti 13 g di latte 2 tuorli d’uovo Per la crema al kiwi: 500 g […]
Cheesecakes al Chèvre e Melograno
Se cerchi un dessert facile da preparare ma ricco di sapori freschi e originali, i cheesecakes al formaggio di capra e melograno sono la soluzione perfetta! Questi mini-cheesecakes uniscono la cremosità del chèvre alla freschezza dei chicchi di melograno, con una base croccante arricchita dalle note aromatiche delle erbe di […]
Come Fare un Delizioso Risotto con Porri e Formaggio Brie
Per preparare un risotto con porri e formaggio Brie avrai bisogno dei seguenti ingredienti: 350g di riso Carnaroli 2 porri medi 200g di formaggio Brie 1 litro di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco secco 50g di burro 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 cipolla piccola Sale e […]