Un Pezzo di Tradizione nella Tua Cucina Care amiche e amici di Giardinoweb, oggi voglio portarvi nel cuore della tradizione culinaria romana con una ricetta che sa di primavera e di sapori genuini: i Fiori di Zucchina Fritti alla Romana. Questi deliziosi bocconcini, tipici della cucina della Capitale, sono un’esplosione […]
Il Giardino in cucina
Ogni sabato una ricetta che ci viene proposta dalla nostra collaboratrice Antonietta!
Torta primaverile ai fiori e agrumi
La primavera è la stagione della rinascita e dei colori, e cosa c’è di meglio di un dolce che celebra la bellezza di questo periodo? I fiori eduli, come violette e primule, non solo decorano i prati, ma possono anche arricchire le nostre ricette con sapori delicati e profumi unici. […]
Torta salata al Taleggio e finocchi: un connubio di sapori inaspettati.
Sapevi che i finocchi erano considerati un ingrediente prezioso già nell’Antica Roma? Venivano usati non solo in cucina, ma anche per le loro proprietà digestive. Oggi li riscopriamo in una veste golosa, abbinati alla cremosità del Taleggio per una torta salata dal sapore irresistibile! Ingredienti per 6-8 persone Preparazione Consiglio […]
Le Castagnole di Carnevale
Le castagnole sono un dolce iconico del Carnevale, diffuso in molte regioni italiane. Il loro nome deriva dalla somiglianza con le castagne, sia per forma che per colore dopo la frittura. Esistono varianti al forno, ripiene di crema o ricotta, ma la versione classica rimane la più amata. Ingredienti (per […]
Pollo arrosto alla vaniglia: un tocco esotico per la tua tavola
Lo sapevi che la vaniglia non è solo un ingrediente per dolci? In cucina, il suo aroma dolce e avvolgente può esaltare anche piatti salati, come questo pollo arrosto alla vaniglia. Un incontro sorprendente tra note agrumate, spezie e la dolcezza naturale del miele, per un’esperienza culinaria fuori dal comune. […]
La Cicerchiata: un dolce di Carnevale dalle origini antiche
Lo sapevi che la Cicerchiata prende il nome dalla cicerchia, un antico legume simile ai ceci? Questo dolce, tipico dell’Italia centrale, soprattutto Abruzzo, Marche e Umbria, è composto da piccole palline di pasta fritta, unite dal miele e decorate con confettini colorati. Un tempo veniva preparato nei giorni di festa […]
Boller danesi di Carnevale con crema e cioccolato
Ricetta tradizionale dei dolcetti danesi ripiena di crema e ricoperta di cioccolato Da sempre amo le ricette che raccontano una storia, che profumano di tradizione e che, con un solo morso, sanno riportarti ai tempi in cui le nonne preparavano i dolci con gesti sapienti e sicuri. Oggi voglio condividere […]
Dolce al cucchiaio ai mirtilli: leggero, veloce e senza glutine
Ogni sabato alle sette del mattino, vi propongo una nuova ricetta per il blog di Giardinoweb, perfetta per chi ama la cucina naturale e salutare. Oggi vi presento un delizioso dolce al cucchiaio ai mirtilli, facile da preparare, senza glutine e con poche calorie. Ideale da gustare a fine pasto […]
Crostata al limone con Meringhe
E’ un dolce classico della tradizione francese, famoso per il perfetto equilibrio tra l’acidità del limone e la dolcezza della meringa. Una crostata irresistibile, ideale per concludere un pasto in modo elegante e gustoso. Scopriamo insieme come prepararla! Ingredienti per 4 persone Per la base e la crema al limone: […]
Bomboloni: Delizia con Marmellata
Questi soffici Bomboloni ripieni di marmellata sono un classico che conquista ogni palato. Perfetti per una merenda golosa o per un dessert speciale, i Bomboloni richiedono un po’ di tempo per la preparazione, ma il risultato vale ogni minuto! Ingredienti (per 12-15 pezzi): Ingredienti Quantità Farina (+ extra per lavorare) […]