Ciao amici di Giardinoweb! Oggi voglio parlarvi delle meravigliose more, conosciute anche come Rubus fruticosus. Nel commercio esistono circa trenta varietà di queste piante, la maggior parte delle quali sono prive di spine. Tra le più comuni, troviamo la ‘Thornfree’, famosa per la sua crescita rapida e la generosa produzione di frutti succulenti.
Frutti
Il Fascino del Fico d’India
Ciao, sono Andrea e oggi ti parlerò del fico d’India, un frutto con radici storiche affascinanti e benefici nutrizionali sorprendenti. Originario del Messico, questo frutto fece la sua comparsa nel nostro continente grazie a Cristoforo Colombo, che, convinto di essere sbarcato in India, gli diede il nome che conserviamo ancora oggi.
Prepariamo i Nostri Limoni in Vaso per l’Inverno.
L’autunno è alle porte, è questo il momento di prendere le dovute precauzioni per assicurare ai nostri limoni in vaso di trascorre l’inverno al chiuso.
Il Melograno:
In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sul melograno e come coltivarlo con successo nel tuo spazio verde.
Vi parlo della Mela
Oggi vi parlo della Mela
Vi parlo dell’Arancia
Con il suo succo carico di vitamina C, è frutto invernale e eccellenza.
Agrumi in vaso: cosa fare?
Tutto quello che devi sapere sugli agrumi in vaso in autunno.
I grandi benefici dell’uva
I suoi semi regalano un olio nutriente, le foglie e le bucce cedono attivi che rivitalizzano la pelle, mentre l’estratto secco depura l’organismo.
Agosto: un mese impegnativo
Per molte piante da frutto questo periodo rappresenta il passaggio dallo stato produttivo di pieno carico a quello di stasi che segue il raccolto. Scopriamo insieme qua tipi di frutti.
Le bacche in estate: Il Corniolo
Ultimo appuntamento per la serie “Le bacche in estate” oggi il Corniolo.