Ciao a tutti! Sono Andrea, e oggi voglio portarvi con me in un viaggio affascinante alla scoperta della lavanda, una pianta che ha conquistato il cuore di uomini e donne fin dall’antichità. Un tuffo nella storia: la lavanda attraverso i secoli La storia della lavanda si intreccia con quella di […]
Cespugli
Il Trachelospermum jasminoides
un gelsomino che non è gelsomino, ma profuma d’estate lo stesso! Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una pianta che amo particolarmente: il Trachelospermum jasminoides, conosciuto anche come falso gelsomino o rincospermo. Non è un gelsomino, ma che importa? In effetti, il Trachelospermum jasminoides non è affatto un gelsomino. […]
Il Lino delle Fate: Piccole Meraviglie della Natura
Recentemente ho avuto il piacere di partecipare a un incontro tenuto da Maria Cristina Mosciatti, da cui ho tratto ispirazione per questo articolo sul Lino delle Fate. Le stipe, comunemente conosciute come Lino delle Fate, sono specie diffuse in tutta Italia, sebbene la loro bellezza spesso passi inosservata a causa […]
L’Erica
Ecco una bella pianta italiana: si chiama Erica carnea e la trovi sulle Alpi e Appennini.
Il decorativo Aruncus
Conosciamo il decorativo Aruncus.
Il vischio, come fa a vivere sugli alberi?
Il vischio non è un parassita, bensì un semiparassita, cioè “si limita” a prelevare dalla pianta ospite solo acqua e sali minerali.
Aromaterapia
La Lavanda bellissima e tutta da respirare, i fiori attirano farfalle e api e riempiono di profumo il giardino estivo!
Il Gelsomino Giallo
I suoi fiori gialli si aprono già a gennaio, con o senza il primo raggio di sole: una vera sfida al gelo, vinta anche nel cuore delle città inquinate.